Caratteristiche Honda CRF 250 R 2020
La più recente gamma di CRF della Honda si presenta con numerose novità rispetto al passato, ed interventi molto sostanziosi sono stati effettuati anche sulla moto CRF 250 R, che vede modifiche importanti sul telaio, sulla ciclistica e sul suo motore.
Queste modifiche corrispondono a dei miglioramenti notevoli, frutto di una evoluzione continua che negli anni ha portato a dei risultati sempre più apprezzabili, grazie ai quali possono trarre il massimo dalla guida sia i piloti amatoriali che i professionisti.
Tanti appassionati di moto da cross apprezzano questo veicolo, e molti di loro se lo procureranno per il piacere di guidarlo e di gareggiare con esso. Se anche tu rientri tra questi, perché non pensare a distinguerti dagli altri piloti grazie a delle suggestive grafiche personalizzate per la tua Honda CRF 250 R? Potrebbe essere un’idea intrigante, anche per esprimere al meglio la tua personalità ed il tuo modo di intendere il motociclismo. Inoltre, con le nostre grafiche personalizzate specifiche per Honda CRF potresti sfoggiare lo stile che più preferisci mentre sei alla guida di questo bolide. E, a proposito proprio di questa moto, di seguito potrai avere più informazioni sulle sue caratteristiche: se sei interessato a saperne di più, prosegui nella lettura del presente articolo.
Moto da cross Honda CRF 250 R 2020: ecco perché è apprezzata da tanti piloti
La nuova CRF 250 R 2020 è frutto di un costante processo di evoluzione. Infatti, la celebre serie di moto CRF 250 R ha subito un primo importante rinnovamento con il modello del 2018, che presenta:
- Un telaio di settima generazione;
- Un motore con testata bialbero ed un’elettronica con mappature selezionabili.
Nel 2019, la motocicletta da cross CRF 250 R ha fatto ulteriori passi da gigante:
- Ha ricevuto un potenziamento per quanto concerne la coppia a bassi regimi;
- Ha visto l’introduzione del launch control HRC, l’innovativo sistema elettronico che migliora la partenza dei veicoli;
- È stato dotato di una nuova pinza freno nella parte anteriore;
- Inoltre, gli hanno montato un manubrio regolabile della Renthal Fatbar.
Successivamente, viene concepita la nuova CRF 250 R 2020, che fa compiere nuovi passi avanti per la serie di moto con la quale si pone in continuità. Per il motore prevede più coppia ai medi e bassi regimi, e per quanto concerne la ciclistica, adotta l’innovativo telaio (di settima generazione) della “sorellona” CRF 450 R 2019.
Il motore bialbero che possiede è molto apprezzato dai piloti, perché ha reso possibile un considerevole incremento della potenza proprio grazie al già menzionato aumento della coppia ai medi e bassi regimi. Non solo: è stata aumentata anche la potenza agli alti regimi, tramite una riprogettazione della camera di combustione.
Un’altra miglioria apportata riguarda il rapporto della seconda marcia, che ora è più vicino a quello della terza, di modo da attenuare il normale calo di giri del motore. Anche la frizione risulta ottimizzata, così come l’efficienza inerente a scarico ed aspirazione.
Il telaio è identico a quello della CRF 450 R 2019, e permette di sfruttare al meglio tutte le prestazioni aumentate della CRF 250 R 2020. Esso è composto da elementi più leggeri, che consentono un ottimale bilanciamento della rigidità. Tutto ciò, unito alla presenza dell’ammortizzatore Showa, offre una maggiore stabilità, una percezione di controllo migliore, e una maggiore precisione di guida.
Parlando anche dell’aspetto estetico, il veicolo è sicuramente molto bello a vedersi. Potresti comunque pensare di renderlo più attraente per te stesso, tramite le grafiche personalizzate motocross disponibili per tale modello. I nostri adesivi Honda possono contribuire ad offrire alla moto un carattere particolare, in modo da differenziarla con stile dalle altre moto Honda CRF 250 R 2020.
Caratteristiche tecniche della Honda CRF 250 R 2020
Sono sicuramente degne di nota le caratteristiche tecniche che riguardano il veicolo Honda oggetto di questo articolo. Se hai già letto il paragrafo precedente, nel quale abbiamo raccontato il recente percorso evolutivo della CRF 250 R dal 2018 ad oggi, molto probabilmente avrai tanta voglia di maggiori informazioni sugli aspetti tecnici che contraddistinguono questa moto da cross della Honda.
Vediamo allora in dettaglio le misure della nuova CRF 250 R 2020 e le peculiarità del suo motore e della sua ciclistica.
La nuova Honda CRF 250 R 2020 ha le seguenti misure:
- lunghezza di 2181 mm
- larghezza di 227 mm
- altezza di 1260 mm
- altezza minima da terra pari a 327 mm
- altezza minima della sella da terra pari a 957 mm
- interasse di 1486 mm
- peso in ordine di marcia di 108 Kg.
Il suo motore possiede le seguenti caratteristiche:
- È di tipo termico;
- La cilindrata di 249,4 cc;
- Presenta 4 tempi e 1 cilindro;
- L’avviamento è elettrico;
- L’alimentazione è ad iniezione;
- Il raffreddamento è a liquido;
- La frizione è multidisco;
- Possiede 4 valvole;
- L’alesaggio è di 79 mm;
- La corsa ha il seguente valore: 50,9 mm;
- La distribuzione è bialbero;
- Presenta il controllo trazione;
- Le mappe motore sono 3;
- La potenza è di 40 cv, 29 kw e 11500 rpm;
- La coppia è di 3 Kgm, 27 nm e 9000 rpm;
- Il cambio è di tipo meccanico e presenta 5 marce;
- La capacità del serbatoio è pari a 6,3 litri;
- Ha la trasmissione finale a catena.
Ecco anche alcune informazioni relative alla ciclistica:
- Il telaio è con doppio trave in alluminio;
- La sospensione anteriore è una forcella Showa;
- La sospensione posteriore è un monoammortizzatore Showa avente un sistema sospensivo Honda Pro-Link;
- Il freno anteriore è a disco, e misura 260 mm;
- Il freno posteriore è anch’esso a disco, e misura 240 mm;
- Le ruote sono a raggi;
- Lo pneumatico anteriore viene indicato con le seguenti misure: 80/100-21”;
- Lo pneumatico posteriore è di 100/90-19”;
- Il cerchio anteriore misura 21 pollici;
- Il cerchio posteriore misura 19 pollici.
Ovviamente, sono tutte le Honda CRF 250 R 2020 ad avere le caratteristiche appena esposte, e sono proprio queste peculiarità a rendere il veicolo molto apprezzato da tanti. Ma tu potresti ottenere di più da questa moto: sia con eventuali modifiche tecniche, e sia dal punto di vista estetico, applicando su di essa le grafiche Honda CRF personalizzate: ti consigliamo di mettere le grafiche che più aderiscono ai tuoi gusti, nonché allo stile che meglio ti si addice.