Motore rinato e sviluppi interessanti la KTM 125 SX si presenta completamente rinnovata.
Competitiva nella sua classe, continua ad accumulare riconoscimenti sbaragliando la concorrenza.
Vuoi saperne di più?
Premi il nuovo pulsante di avviamento e vediamo tutti i dettagli!
KTM 125 SX: la novità dei 2 tempi
Una revisione profonda con una gamma di evoluzioni tecnologiche che arrivano dritte dritte dall’esperienza sul campo di centinaia di competizioni in tutto il mondo.
Un’estetica più filante e snella in grado, però, di garantire il pieno controllo a qualsiasi pilota. Di ogni livello.
Così si presenta la KTM 125 SX targata 2023 al suo pubblico in attesa.
Con tantissime modifiche e accorgimenti.
Telaio
Il nuovissimo telaio in tubi di acciaio idroformato è stato progettato e costruito seguendo rigidi parametri accuratamente calcolati.
E si distingue per essere tagliato al laser e saldato da robot ad altissima precisione.
Lo spessore aumentato ne migliora sicurezza e rigidità rendendo affidabili tutte quelle parti sottoposte a continuo stress ( canotto di sterzo e supporti del monoammortizzatore, per esempio)
I nuovi supporti motore paralleli ne incrementano la flessibilità.
Il risultato è un nuovo concetto di telaio che oltre ad offrire una stabilità eccezionale nel rettilineo, opera come un vero e proprio ammortizzatore. Regalando al pilota un’esperienza di guida meno disagevole e stancante, anche sui percorsi più impegnativi.
Anche i supporti pedane sono stati spostati verso l’interno per ridurre il rischio di toccare nei canali profondi come nei salti.
Verniciato a polvere nera e finito con un trattamento opaco che lo protegge, pesa poco più di 1,8 Kg grazie all’utilizzo dell’alluminio che ha fatto risparmiare peso.
Ridisegnate anche paracatena e slitta catena. Mentre il forcellone è stato ottimizzato
Ammortizzazione ed ergonomia
Nuovo, invece , il monoamortizzatore ridotto in lunghezza e peso, ma non nella performance. L’escursione ruota resta, infatti, di 300 metri.
Le regolazioni, però, possono essere fatte a mano consentendo variazioni facili e rapide in risposta alle basse velocità. Così come il registro dell’estensione ridisegnato. L’insieme di queste variazioni permette al pilota la regolazione senza l’ausilio di attrezzi o tecnici dedicati.
Dal punto di vista ergonomico, plastiche più estese e attenzione alle zone di contatto corpo-mezzo, hanno reso la KTM 125 SX 2023 più facilmente controllabile e maneggevole. Regalando più confidenza ed un’esperienza di guida unica.
E il motore?
E’ quello che ha subito il maggior numero di aggiornamenti.
Primo fra tutti l‘iniezione elettronica ( presente , finalmente, su tutti i modelli).
Innovazione che permette a tutti i 2 tempi un‘erogazione ottimale in ogni condizione senza bisogno di interventi.
Il pacco lamellare si presenta con nuovi deflettori in plastica esterni che proteggono in modo ottimale il tratto di aspirazione e prevengono che il motore vada fuori carburazione nei tratti più ripidi.
L’introduzione dell’iniezione elettrica consente, poi, di controllare elettronicamente la valvola in funzione della posizione della farfalla e del regime del motore. Garantendo un’erogazione costante e prevedibile, a prescindere dall’apertura del gas.
Collettore di scarico più compatto e silenziatore ridotto in alluminio completano le modifiche sostanziali.
Infine la batteria a ioni di litio, piazzata sotto la sella, leggerissima, consente una notevole riduzione di peso.
A tutto questo va aggiunto l‘avviamento elettrico con pulsante start/stop ridisegnato e posizionato sul lato destro del manubrio.
Tutto da premere e dare gas per partire sfrecciando.
Ma prima, non dimenticare le grafiche!

Grafiche KTM 125 SX 2023
Nessuna lacrima per un arancione meno presente e un ritorno del viola anni ’90!
Il look complessivo si presenta come sempre, ma se vuoi renderlo unico e personalizzato non ti resta che intervenire con la tua fantasia.
Altheadesign.it, ti aspetta con un team di professionisti e grafici dedicati per rendere la tua moto da cross esclusiva e originale.
Per spiccare in mezzo al fango dei crossodromi più duri e non passare inosservato dal cancelletto di partenza al podio.
Inutile dire che le grafiche proposte oltre che impreziosire parafanghi, parasteli, forcelloni, tabelle, cassa filtro e convogliatori utilizza le migliori tecnologie, specificatamente concepite per la tua moto.
Le grafiche uniche possono includere il tuo logo personale, naturalmente posizionato nel punto che più preferisci, per un risultato estetico originale.
E niente paura per l’applicazione!
L’innovativo sistema air free rende facile e professionale anche questo passaggio.
Solo il meglio, quindi, per la tua moto e un risultato estetico esclusivo.
Ti aspettiamo sul nostro sito Altheadesign.it.